Cos'è
Giovedì 6 novembre, alle ore 20.45, alla Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico, l'associazione Il Ponte in collaborazione con l'Assessorato alla cultura e istruzione del Comune di Sarnico presenta la conferenza "Nel dolce crepuscolo veneziano: Rosalba Carriera".
Rosalba Carriera (Venezia, 1673 - 1757) è tra le più importanti pittrici del Settecento. Si avvicinò alla pittura di miniature e di piccoli ritratti a pastello, perché secondo la mentalità del tempo erano, in pittura, le realizzazioni più adatte a una donna, e furono proprio i suoi delicati ed eleganti ritratti a pastello che la fecero diventare una delle personalità artistiche più influenti, famose e richieste d’Europa. Iniziò a dipingere da sola, nell’ambiente familiare, e poi viste le sue doti fu a bottega a Venezia, la sua città natale, da Giuseppe Diamantini e Antonio Balestra: di lì a pochi anni diventò un’artista autonoma che seppe conquistarsi le attenzioni di collezionisti d’arte, diplomatici, sovrani di tutta Europa. La sua arte fu sempre molto fedele a se stessa. Nel suo percorso non mancano alcuni capolavori significativi" (Finestre sull'arte).
La serata fa parte della rassegna “Donne Protagoniste della Pittura”, conversazioni d’arte a cura del Professor Giuseppe Fusari per scoprire e riscoprire storie, talenti e opere di donne che hanno saputo affermarsi in epoche e contesti spesso difficili, contribuendo a rinnovare il linguaggio artistico e a offrire nuove prospettive sulla rappresentazione del mondo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Gli altri incontri in programma:
· 13 novembre – Parigi impressionista: Berthe Morisot
· 20 novembre – Cronache dell’altro mondo: Frida Kahlo
A chi è rivolto
A tutte e tutti
Date e orari
06 nov
06
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 16:43