Cos'è
Giovedì 23 ottobre, alle ore 20.45, alla Pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico, l'associazione Il Ponte in collaborazione con l'Assessorato alla cultura e istruzione del Comune di Sarnico presenta un incontro dal titolo “La regina delle corti rinascimentali: Sofonisba Anguissola”.
"Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 – Palermo, 1625) è stata una delle principali pittrici italiane del Cinquecento. Particolarmente abile nella ritrattistica, Anguissola fu il primo caso di artista femminile celebre non solo in Italia ma anche all’estero, in quanto fu ospite per molto tempo a Madrid presso la corte di Filippo II. Donna dalla vita eccezionalmente lunga per la sua epoca (visse infatti quasi cent’anni), fu anche una delle prime artiste tenute in gran considerazione dai suoi contemporanei: pittrice molto richiesta dai più prestigiosi clienti, venne citata anche nelle Vite di Giorgio Vasari, sebbene non ci sia una sezione a lei dedicata". (Finestre sull'arte).
La serata è il primo appuntamento di “Donne Protagoniste della Pittura”, conversazioni d’arte a cura del Professor Giuseppe Fusari per scoprire e riscoprire storie, talenti e opere di donne che hanno saputo affermarsi in epoche e contesti spesso difficili, contribuendo a rinnovare il linguaggio artistico e a offrire nuove prospettive sulla rappresentazione del mondo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Gli altri incontri in programma:
· 30 ottobre – Roma feroce: Artemisia Gentileschi
· 6 novembre – Nel dolce crepuscolo veneziano: Rosalba Carriera
· 13 novembre – Parigi impressionista: Berthe Morisot
· 20 novembre – Cronache dell’altro mondo: Frida Kahlo
A chi è rivolto
A tutte e tutti
Date e orari
23 ott
23
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 15:59