Salta al contenuto principale

Processione della Madonna di Stella Maris

L’evento più antico del paese: una serata di fede, luci e memoria

Data inizio :

19 luglio 2025

Data fine:

19 luglio 2025

Processione della Madonna di Stella Maris
Municipium

Cos'è

Torna a Sarnico sabato 19 luglio 2025, la Processione notturna della Madonna di Stella Maris, il rito più storico e sentito della comunità, che ogni anno unisce fede e tradizione in uno spettacolo unico sul Lago d’Iseo.
La manifestazione - nata nel 1970 per volontà del parroco don Giovanni Ferraroli e dei barcaioli del paese e giunta alla 55esima edizione - ha saputo attraversare oltre mezzo secolo di storia, diventando un momento di spiritualità e di appartenenza profonda, non solo per i sarnicesi ma per tutto il territorio del Sebino.

Il programma

La giornata si apre alle ore 18 al Lido Fontanì con la Santa Messa alla chiesetta Stella Maris, piccolo gioiello architettonico affacciato sul lago e custode della statua lignea della Madonna, attribuita alla scuola fantoniana.

Il cuore della manifestazione sarà alle ore 22, con linizio della processione notturna sul lago: un corteo silenzioso e suggestivo di barche illuminate, provenienti da tutto il lago, accompagnerà l’imbarcazione che trasporta la statua. Canti, preghiere, applausi e l’omaggio con la corona di fiori in memoria dei caduti scandiranno questo cammino sull’acqua, che ogni anno emoziona migliaia di persone. 

A chiudere la serata, alle ore 23.15 circa, lo spettacolo pirotecnico sul lago, visibile da tutto il lungolago di Sarnico, che per l’occasione verrà pedonalizzato per consentire a tutti di vivere la manifestazione al meglio e in sicurezza.

La processione ogni anno richiama oltre 10 mila visitatori e centinaia di barche da tutto il lago, generando un flusso turistico importante anche per le strutture ricettive del paese e dei comuni limitrofi.

È promossa dal Comune di Sarnico e dalla Pro Loco Sarnico, in collaborazione con la Parrocchia e i volontari del Gruppo Marinai locali, organizzatori storici, con il supporto della Protezione Civile.

Immagine:Andrea Belussi

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

19 lug

22:00 - Inizio evento

19
lug

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Lungolago Garibaldi

Viale Garibaldi

Municipium

Punti di contatto

info@prolocosarnico.it : Pro Loco Sarnico

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot