Al Centro culturale Sebinia in scena lo spettacolo "Catastrofi"

Sabato 12 aprile alle 18 un viaggio interiore tra musica e teatro con la compagnia teatrale Mucche Grosse

Data inizio :

12 aprile 2025

Data fine:

12 aprile 2025

Al Centro culturale Sebinia in scena lo spettacolo "Catastrofi"
Municipium

Descrizione

Sabato 12 aprile, il Comune e la Biblioteca di Sarnico propongono lo spettacolo “Catastrofi” della compagnia teatrale Mucche Grosse, a cura di Chiara Poeti, Eleonora Verni e Gaia Nicosia, con la regia di Lorenzo Monguzzi e le coreografie di Roberto Motta.
Un viaggio interiore tra paure e speranze che sperimenta nuove forme espressive, fondendo teatro e musica in un linguaggio contemporaneo e coinvolgente.

L’appuntamento è alle ore 18, al Centro culturale Sebinia, ex Chiesetta Madonna di Nigrignano.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Nato da sperimentazioni teatrali avviate durante il periodo della pandemia, “Catastrofi” esplora, con un linguaggio diretto e privo di retorica, un forte uso della musica e un pizzico di leggerezza, il senso di vuoto e incertezza per il futuro che ha segnato quel periodo, trasformandolo in un’occasione di riflessione e crescita personale. Le protagoniste si confrontano con il “buco” – metafora delle proprie insicurezze – scoprendo che il vero cambiamento non sta nella sua chiusura, ma nell’affrontarlo.

«Un mattino come tanti, una catastrofe si abbatte sulla vita di tre ragazze: un buco enorme si apre nel pavimento di casa e distrugge il salotto, la camera da letto; sgretola sicurezze e convinzioni. È l'inizio di un viaggio interiore, alla ricerca di ciò che manca e di qualche cosa che possa colmare questo buco...».

La compagnia Mucche Grosse

Nata nel 2011 come laboratorio teatrale del liceo linguistico “Ezio Vanoni” di Vimercate sotto la guida del cantautore Lorenzo Monguzzi, la compagnia Mucche Grosse si è poi evoluta in un collettivo indipendente, portando in scena spettacoli apprezzati per il loro stile fresco e originale. Dopo “Bambole corazzate” (2015) e “Brianza col talent” (2018), con “Catastrofi” prosegue la sua ricerca artistica, affrontando temi profondi con una combinazione di teatro, musica e ironia.

Info e contatti: Biblioteca di Sarnico, tel. 035 912134 - biblioteca@comune.sarnico.bg.it

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza 

Municipium

Date e orari

12 apr

18:00 - Inizio evento

12
apr

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Culturale Sebinia, Ex Chiesa della Madonna di Nigrignano

Via V. Veneto, 42, 24067 Sarnico BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca comunale : biblioteca@comune.sarnico.bg.it
Telefono biblioteca comunale : 035912134
Municipium

Allegati

Locandina Catastrofi

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot