Inaugurata la nuova Sala Studio. Uno spazio creato con i giovani per i giovani

Al terzo piano della biblioteca è aperta, su iscrizione, ai ragazzi e alle ragazze dei 16 anni in su.

Data :

10 maggio 2025

Inaugurata la nuova Sala Studio. Uno spazio creato con i giovani per i giovani
Municipium

Descrizione

Sabato 10 maggio alle ore 11, alla Biblioteca Comunale di Sarnico, è stata inaugurata la nuova Sala Studio, uno spazio moderno e funzionale che offrirà ai giovani dai 16 anni in su un ambiente dedicato allo studio, alla lettura e alle attività di ricerca.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dell’assessora alle Politiche Giovanili Giorgia Tengattini, dell’assessore alla Cultura e Istruzione Mauro Cadei e del parroco Don Vittorio Rota, che ha impartito la benedizione sui nuovi spazi.

Il progetto è nato da un confronto diretto con gli studenti, che hanno espresso la necessità di un ambiente realmente accessibile e funzionale allo studio nelle ore pomeridiane dopo la scuola.
Realizzata dal Comune, la nuova sala è situata al terzo piano della Biblioteca e dispone di 36 postazioni attrezzate, suddivise in 16 postazioni fisse e 20 su tavoli pieghevoli, ideali per lo studio individuale o di gruppo. Ogni postazione è dotata di prese per collegare PC e dispositivi elettronici, garantendo un ambiente tecnologicamente adeguato e confortevole.

Un luogo di cultura e formazione sicuro
L’accesso alla Sala studio è regolato tramite un sistema di registrazione su app: gli utenti devono iscriversi e saranno abilitati all’ingresso e alla connessione Wi-Fi tramite un QR code e un codice personale che consentirà loro di navigare in modo controllato su Internet. L’aula sarà monitorata 24 ore su 24 da un sistema di videosorveglianza interna ed esterna, collegato a dispositivi remoti visualizzabili da personale autorizzato. Gli studenti minorenni potranno iscriversi con la supervisione e l’autorizzazione di un genitore.

Un Progetto crescente, anche di socialità – Oltre agli orari di apertura della Biblioteca sono previste aperture straordinarie per ragazzi e ragazze maggiorenni in presenza di volontari, o su richiesta per incontri, corsi e convegni, previa autorizzazione del Comune.

Il Sindaco Virgilio Arcangeli: «L’inaugurazione della Sala Studio rappresenta un momento significativo per la nostra comunità. È un segno concreto dell’attenzione che vogliamo riservare ai giovani, offrendo loro spazi adeguati in cui crescere, formarsi e condividere”.

L’assessore alla Cultura, all’Istruzione e ai Servizi Sociali Mauro Cadei: “La Sala studio è un punto di riferimento per i giovani, per stimolare cultura e partecipazione. A differenza di tentativi precedenti che hanno mancato l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi, questo progetto si basa su un coinvolgimento attivo degli studenti, che saranno protagonisti anche nella gestione e nell’evoluzione delle attività”.

L’Assessora alle Politiche Giovanili Giorgia Tengattini: “Questa Sala nasce da una richiesta arrivata direttamente dai giovani di Sarnico. Non è solo uno spazio per studiare, ma un luogo di aggregazione dove confrontarsi e vivere esperienze formative. Non è un progetto calato dall’alto, ma un’iniziativa costruita insieme ai ragazzi, che continueremo a coinvolgere per ampliare le aperture e le attività in base alle loro proposte”.

 

Orari di Apertura dell’Aula Studio

La Sala Studio è accessibile negli orari di apertura della Biblioteca Comunale:

• Martedì: 14:30 – 19:00

• Mercoledì: 15:00 – 19:00

• Giovedì: 9:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00

• Venerdì: 15:00 – 19:00

• Sabato: 9:00 – 12:30 / 15:00 – 17:00

Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2025, 17:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot