Descrizione
Sabato 12 aprile è stato inaugurato a Sarnico il nuovo polo ambulatoriale di via della Libertà, nella palazzina che ospita anche l’Associazione Anziani e Pensionati.
A tagliare il nastro sono stati l’assessore ai Servizi sociali Mauro Cadei e il sindaco Vigilio Arcangeli, affiancati dal presidente dell’Ambito Socio Sanitario Basso Sebino Alberto Maffi, dal vicepresidente della Comunità montana dei Laghi bergamaschi Nicola Danesi, da numerosi sindaci del territorio e da don Vittorio Rota, che ha impartito la benedizione. I nuovi ambulatori, operativi dal 31 marzo, ospitano tre medici di base — Loredana Barbu, Silvana Zappella e Giorgio Schiaretti — con un quarto studio disponibile per un ulteriore professionista. Interamente finanziato dal Comune con 65 mila euro, il nuovo Polo medico garantisce cure vicine, stabili e accessibili, in particolare a beneficio dei cittadini più fragili e delle persone anziane.
"Questa inaugurazione è il segno evidente e concreto che l’Amministrazione è vicina alle esigenze dei cittadini e del territorio. Per un’amministrazione è doveroso, ma non è mai così semplice, mettere a terra delle risposte. Con il coinvolgimento del territorio, l’obiettivo si raggiunge con più facilità. Il nuovo polo porta benessere a tutte le comunità del Basso Sebino", ha dichiarato il sindaco Vigilio Arcangeli.
"Sappiamo che negli ultimi anni molti cittadini hanno dovuto affidarsi a medici di base nei paesi vicini, e per le persone anziane con difficoltà a spostarsi questo ha rappresentato un grosso problema. Con i nuovi ambulatori vogliamo attirare i medici di base nel nostro territorio, affinché tutti possano avere il medico vicino a casa", ha aggiunto l'assessore ai Servizi Sociali Mauro Cadei.
Nicola Danesi, vicepresidente della Comunità Montana, ha sottolineato l’importanza del servizio per i cittadini, mentre Alberto Maffi, presidente dell’Ambito, ha ringraziato il Comune di Sarnico, evidenziando come questa struttura rappresenti una risorsa anche per gli altri undici Comuni del Basso Sebino.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:28