Descrizione
Dal 13 ottobre al 4 dicembre 2025 Servizi Comunali organizza “Rifiutati e rifiutanti. Conversazioni con lo Sguardo Oltre il presente”, una rassegna in tre incontri che propone un percorso di riflessione sul tema del “rifiuto” – materiale, relazionale e sociale – come segno distintivo della contemporaneità.
Il primo appuntamento è in programma a Predore, nella Chiesa-Centro civico, con Maurizio Pallante: laureato in lettere, si occupa di economia ecologica e tecnologie ambientali. Nel 2007 ha fondato il Movimento per la decrescita felice. Si definisce un "eretico", un irregolare della cultura.
Giovedì 20 novembre a Castelli Calepio sarà protagonista Francesco Remotti: antropologo, già direttore del Dipartimento di Scienze Antropologiche, Archeologiche e Storico-Territoriali dell’Università di Torino e presidente del Centro di Studi Africani (CSA). Ha guidato una missione etnologica italiana in Africa Equatoriale. L'incontro si terrà alle ore 21, al Castello dei Conti Calepio.
Giovedì 4 dicembre a Sarnico, presso il Museo Pinacoteca Gianni Bellini, chiuderà il ciclo di conversazioni Giovanni Stanghellini, psichiatra e psicoterapeuta, docente di Psicologia dinamica all’Università di Chieti-Pescara, direttore della Scuola di Psicoterapia fenomenologico-dinamica di Firenze e autore di oltre duecento pubblicazioni internazionali.
A dialogare con gli ospiti sarà Enrico De Tavonatti.
Gli incontri si tengono sempre alle ore 21. La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria su Eventbrite al seguente link.
"In un’epoca in cui gli oggetti passano dai banchi del supermercato alla pattumiera con crescente rapidità, e in cui anche le relazioni sembrano “consumarsi” e “rifiutarsi” con un semplice click - spiega De Tavonatti, direttore generale di Servizi Comunali - la rassegna propone uno spazio di riflessione condivisa. Gli incontri offrono spunti per comprendere come la condizione dei “rifiutati” possa generare nuove forme di “rifiutanti”, in una spirale che interroga profondamente la società contemporanea".
A cura di
Contenuti correlati
- Ritorna Conversazioni d’arte
- Ottobre a Sarnico
- Sarnico, Autunno musicale in Pinacoteca
- Settembre a Sarnico
- Una comunità in rete: è on line la Guida delle Istituzioni e delle Associazioni di Sarnico
- L'Amministrazione presenta la nuova Guida alle istituzioni e associazioni di Sarnico
- Tornano le letture estive per bambini al Parco Paroletti
- Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca incantano Sarnico
- Paolo Fresu e Uri Caine in concerto a Sarnico
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 17:56