Descrizione
Sarnico presenta una settimana di teatro, riflessione e impegno civile con due appuntamenti pensati per sensibilizzare, informare e coinvolgere la comunità sul tema della violenza di genere, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, tra arte, teatro e riflessione sociale.
Sabato 22 novembre alle ore 18 all'Ex Chiesetta di Nigrignano è in programma “Ballate! Storie e canzoni per resistere al dolore”, spettacolo teatrale
del Teatro Piroscafo, realizzato con il Comune di Sarnico e la Biblioteca Civica.
Sul palco parole, voci e musica dal vivo per dare spazio alle storie delle donne che resistono, cadono, si rialzano e chiedono ascolto. Con Gianluca Belotti, Silvia Carminati, Beatrice Ghezzi, Viola Rossi, Walter Tiraboschi e la musica di Amedeo Plebani, lo spettacolo diventa un momento di forte intensità emotiva e di partecipazione civile.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Lunedì 24 novembre alle ore 20.30 all'Auditorium Iginio Ferrari si tiene la conferenza “Parlarne è proteggere”, organizzata dall'Istituto di Istruzione Superiore “Serafino Riva”, rivolta principalmente ai genitori, per promuovere consapevolezza e prevenzione già all’interno delle relazioni familiari.
La serata prevede testimonianze e interventi di professioniste e attiviste del territorio, con la partecipazione dell’Associazione Wall of Dolls Onlus Brescia, e la proiezione del docufilm “I mille volti del femminicidio”, presentato alla Biennale di Venezia.
Saranno ospiti: Moira Cucchi, sopravvissuta e testimone, Silvia Lancini, avvocata e attivista, Rita Basso, psicologa e psicoterapeuta. Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Ritratti di Donna” dell’artista Daniela Cattaneo, dedicata ai volti e alle storie femminili.
Partecipazione libera.
L'Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare numerosa.
A cura di
Contenuti correlati
- “Parlarne è proteggere” – Serata per la prevenzione della violenza di genere
- Novembre a Sarnico tra arte, letteratura e memoria civile
- Sarnico, Autunno musicale in Pinacoteca
- Settembre a Sarnico
- Una comunità in rete: è on line la Guida delle Istituzioni e delle Associazioni di Sarnico
- L'Amministrazione presenta la nuova Guida alle istituzioni e associazioni di Sarnico
- Tornano le letture estive per bambini al Parco Paroletti
- Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca incantano Sarnico
- Paolo Fresu e Uri Caine in concerto a Sarnico
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:53