Salta al contenuto principale

Valorizzare il trasporto pubblico sul Lago d'Iseo: istituzioni a confronto con l'assessore Lucente

Il Comune di Sarnico conferma il proprio impegno per lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e interconnesso tra le due sponde del lago.

Data :

22 luglio 2025

Valorizzare il trasporto pubblico sul Lago d'Iseo: istituzioni a confronto con l'assessore Lucente
Municipium

Descrizione

Un sistema integrato tra ferrovia, autobus e battelli per migliorare la mobilità nelle aree turistiche del Lago d'Iseo.
È questo il cuore dell’incontro che si è tenuto mercoledì 16 luglio a Paratico, promosso dall’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Brescia, alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Franco Lucente. 

L’incontro si è svolto nella sala conferenze dell’ex stazione ferroviaria di Paratico, alla presenza di numerosi amministratori locali, tra cui i sindaci di Sarnico, Paratico e Iseo, insieme a tecnici e rappresentanti di Trenord, Fondazione FS e Arriva Italia.

Nel corso degli interventi, sono stati illustrati i dati sul trasporto pubblico nell’area del lago e le strategie per incentivare un uso sempre maggiore dei mezzi pubblici da parte di residenti e turisti. I presenti hanno condiviso dati, obiettivi e strategie per incentivare la mobilità pubblica sul territorio.
Il presidente Gentilini ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti e aziende, mentre l’assessore Lucente ha ribadito il sostegno di Regione Lombardia allo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile ed efficiente, anche nelle aree a forte vocazione turistica.
Il sindaco di Sarnico Vigilio Arcangeli ha portato il contributo della sponda bergamasca e sottolineato l’importanza di una rete efficiente per residenti e turisti.

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno proseguito con una visita alla stazione ferroviaria di Iseo e alla storica motrice Aln 668-121 recentemente restaurata, concludendo la giornata con un momento conviviale.

Il Comune di Sarnico conferma il proprio impegno per lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e interconnesso tra le due sponde del lago, a beneficio della qualità della vita e dell’attrattività turistica.

 

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 10:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot