Descrizione
Fino al 14 novembre 2025 si può presentare la domanda del «bonus psicologo».
Il Bonus psicologo consente di avere un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia a favore di cittadini che vivono condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il sito dell’Inps (www.inps.it), il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento).
Per accedere al beneficio è necessario avere un ISEE valido e di valore non superiore a 50mila euro.
Per definire i beneficiari, fino a esaurimento dei fondi disponibili (9,5 milioni di euro totali), sarà poi redatta una graduatoria determinata dall’Isee e dalla data di presentazione dell’istanza.
Tutti i dettagli sul sito dell’Inps al seguente link.
A cura di
Contenuti correlati
- Cessazione attività del dottor Antonio Cantalamessa
- Medici di famiglia. Dal 27 maggio si potrà scegliere di essere seguiti di nuovo dal dottor Giorgio Schiaretti
- Lotta alla zanzara tigre: in vigore l’ordinanza comunale.
- Disponibile un ambulatorio medico in via Libertà
- Il dottor Giuseppe Ferrari cessa l'attività
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 11:00