Municipium
Descrizione
Ieri sera 4 mila persone hanno assistito al sorvolo delle Frecce Tricolori sul cielo di Sarnico.
Un momento intenso, carico di emozione e bellezza, che ha unito cittadini, turisti e famiglie in una cornice unica come quella del nostro lago.
“È stato un grande onore accogliere la Pattuglia Acrobatica Nazionale a Sarnico. Il sorvolo rappresenta un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro comune, il Lago d’Iseo e le eccellenze del nostro territorio, tra cui i Cantieri Riva, icona della nautica e simbolo dell’italianità nel mondo”, dice il sindaco Vigilio Arcangeli.
“La presenza di un pubblico così numeroso testimonia quanto questo evento sia sentito dalla nostra comunità e dai visitatori.
Ci auguriamo che momenti come questo possano continuare a unire il paese, valorizzare il nostro territorio e lasciare, in chi ha partecipato, un bel ricordo da condividere”, aggiunge l’assessore alla cultura e istruzione Mauro Cadei, che ha curato il coordinamento dell’organizzazione e dei preparativi.
Un sentito ringraziamento all’Aeronautica Militare Italiana, rappresentata ieri a Sarnico dal Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, per questa prestigiosa opportunità, e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento:
la Prefettura, la Questura, la Polizia Stradale, i Carabinieri, la Polizia Locale, la Protezione Civile di Sarnico, la Croce Blu Basso Sebino, l’Associazione Nazionale Carabinieri.
Grazie infine a tutte le persone presenti, che hanno raccolto l’invito a distribuirsi lungo i parchi e il lungolago per vivere insieme, in sicurezza, questa straordinaria esperienza.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Arrivano i posti camper a Sarnico
- Luglio a Sarnico: un mese di eventi tra arte, natura, sport e divertimento
- Le Frecce Tricolori volano su Sarnico
- A Sarnico protagoniste le bande con la Rassegna Bandistica del Basso Sebino
- Sabato 3 e domenica 4 maggio torna Lago diVino
- Al via la stagione di eventi a Sarnico
- Tutto pronto per l'estate a Sarnico
- Il Lago d'Iseo è sempre più green
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 09:45