Salta al contenuto principale

Consiglio comunale del 29 settembre

Approvati bilancio consolidato, variazione di bilancio e rinnovo dei servizi ambientali

Data :

1 ottobre 2025

Consiglio comunale del 29 settembre
Municipium

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Sarnico si è riunito lunedì 29 settembre affrontando temi rilevanti di carattere finanziario, gestionale e urbanistico.

Bilancio consolidato

È stato approvato all’unanimità il bilancio consolidato 2024, documento che rappresenta la situazione economico-patrimoniale del Comune, delle sue partecipazioni e dei suoi enti collegati: Servizi Comunali S.p.A., Uniacque S.p.A., Cogeme Energia S.r.l. e Parco Oglio Nord.
L’atto è stato dichiarato immediatamente eseguibile.

Variazione di bilancio

Via libera anche alla terza variazione al bilancio di previsione 2025-2027, che ha visto l’applicazione di un avanzo pari a circa 208 mila euro. Le risorse verranno destinate a:

  • contributi straordinari per associazioni,
  • cofinanziamento di un bando regionale sulla videosorveglianza,
  • sostegno alla scuola dell’infanzia privata,
  • nuove attrezzature informatiche per gli uffici comunali,
  • restituzione di fondi covid anticipati negli anni passati.

La delibera è stata approvata con 8 voti favorevoli e 4 contrari (Bertazzoli, Nucera, Santin, Mazza), con immediata eseguibilità.

Partecipate e servizi ambientali

Il Consiglio ha confermato il mantenimento delle quote in Servizi Comunali S.p.A., Uniacque S.p.A. e Cogeme S.p.A., nell’ambito della periodica razionalizzazione delle partecipazioni. Contestualmente è stato approvato il rinnovo dell’affidamento del servizio di igiene ambientale a Servizi Comunali S.p.A. per 15 anni, secondo il modello dell’“in house providing”.
Entrambi gli atti sono stati approvati all’unanimità con immediata eseguibilità.



Mozioni e interpellanze

Le risposte della Giunta ai temi sollevati dai consiglieri di minoranza.

Interpellanza – Lavori di rifacimento della Contrada e sottoservizi

L’Amministrazione ha riconosciuto i disagi e i ritardi, ma ha spiegato che la parte più complessa dei sottoservizi (reti fognarie, idriche, gas, elettricità e telecomunicazioni) è ormai conclusa, risolvendo criticità storiche come allagamenti e cedimenti della pavimentazione.
Restano da completare i cavidotti e la posa della nuova pavimentazione in pietra, con termine lavori previsto entro novembre 2025 (scadenza contrattuale 8 dicembre).
Tra le principali difficoltà: il rinvenimento di cavi elettrici e di un tratto di fognatura in cemento-amianto (bonificato in sicurezza), il livello anomalo della falda e le sospensioni obbligate per meteo e festività. Gli episodi di sospetto odore di gas registrati in estate sono stati risolti tempestivamente e la rete è stata collaudata con esito regolare.
Il cantiere è seguito quotidianamente dal Sindaco, dal delegato ai lavori pubblici e dall’Ufficio tecnico, con aggiornamenti costanti e incontri con commercianti e cittadini. L’Amministrazione ha ribadito che, alla luce delle sospensioni autorizzate, i termini contrattuali non risultano violati e non sono quindi applicabili penali.
Leggi la risposta.


Mozione – Lavori di rifacimento della Contrada. Illuminazione 

La mozione è stata accolta. L’Amministrazione ha spiegato che l’Ufficio tecnico è già al lavoro su un progetto complessivo che comprende arredo urbano e illuminazione, con l’obiettivo di valorizzare al meglio il centro storico una volta conclusi i lavori sui sottoservizi.
La mozione è stata approvata con 11 voti favorevoli e 1 contrario (Bertazzoli).
Leggi la risposta


Mozione camper

Respinta la mozione relativa alla gestione della sosta dei camper.
L’Amministrazione ha precisato che non esiste alcun obbligo per i residenti di parcheggiare in via Cortivo: si è trattato di un intervento per riordinare la sosta, che ha anche incrementato i posti auto.
La richiesta di realizzare un’area camper attrezzata in via Predore è stata ritenuta non praticabile perché l’area è demaniale, regolamentata da tempo e destinata principalmente a parcheggio e accesso al Circolo Velico.
La mozione è stata respinta con 8 contrari e 4 favorevoli (Bertazzoli, Nucera, Mazza, Santin).
Leggi la risposta.


Mozione TARI

Respinta la mozione che chiedeva l’esenzione totale della TARI. L’Amministrazione ha chiarito che la normativa non lo consente: si può agire solo sulla parte variabile, con uno sconto entro i limiti di legge. Confermato comunque l’impegno a garantire un contributo a sostegno della parte variabile per le attività.
La mozione è stata respinta con 8 contrari, 1 favorevole (Bertazzoli) e 3 astenuti (Nucera, Mazza, Santin).
Leggi la risposta.

Mozione attrazioni turistiche

Respinta la proposta di concedere piazze centrali alle attrazioni turistiche. L’Amministrazione ha ribadito che piazze come Umberto I, Besenzoni e XX Settembre devono restare libere, sicure e fruibili per la comunità, come stabilito già nel 2019.
Eventuali aree dedicate potranno essere valutate in futuro con procedure trasparenti e pubbliche.
La mozione è stata respinta con 8 contrari, 1 favorevole (Bertazzoli) e 3 astenuti (Nucera, Mazza, Santin).
Leggi la risposta.


Mozione videoregistrazione Consigli comunali

Si è ritenuto parzialmente accoglibile la mozione relativamente all’adeguamento dell’audio dell’impianto di videoregistrazione delle sedute consiliari.
L’Amministrazione ha ricordato di aver già migliorato l’impianto, oggi ritenuto adeguato, e ha spiegato che il malfunzionamento verificatosi in passato non era legato al sistema audio-video ma a un problema tecnico poi risolto.
Un rinnovo completo comporterebbe costi elevati che si ritiene più opportuno destinare ad altre priorità, come la videosorveglianza del territorio.
La mozione è stata accolta parzialmente per quanto attiene all’adeguamento dell’audio dell’impianto di videoregistrazione delle sedute consiliari con 8 contrari, 1 favorevole (Bertazzoli) e 3 astenuti (Nucera, Mazza, Santin).
Leggi la risposta

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot