Descrizione
Negli ultimi mesi l’Amministrazione comunale ha avviato un rafforzamento concreto dei presidi di sicurezza urbana, attraverso una serie di azioni coordinate e continuative.
Vigilanza notturna potenziata
A partire da luglio è stato attivato un servizio di vigilanza notturna affidato a una società privata. Gli operatori controllano regolarmente edifici pubblici (municipio, biblioteca, scuole), parchi - con particolare attenzione al parco Paroletti -, aree pubbliche e altre zone sensibili del territorio comunale.
Nuova collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri
è iniziata una nuova e preziosa collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) che presidia gli spazi pubblici in coordinamento con il nostro comando di Polizia Locale. Un supporto importante per la presenza sul territorio.
Videosorveglianza in espansione
Prosegue anche il programma di monitoraggio tramite videotelecamere. Molte sono già state installate in punti strategici. Altre verranno posizionate nei prossimi mesi.
Prevenzione furti
Come negli anni scorsi, la Polizia locale è attiva con un servizio mirato alla prevenzione di furti e rapine in abitazioni private. Ricordiamo che per questi episodi la competenza operativa è delle forze dell’ordine statali (Carabinieri e Polizia di Stato), con cui il Comune mantiene un costante rapporto di collaborazione e segnalazione.
La sicurezza è una responsabilità condivisa
L’Amministrazione sta facendo la propria parte con strumenti concreti, impegno costante e la massima attenzione possibile a livello comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Pierpaolo Vacca incantano Sarnico
- Inaugura il nuovo campo sportivo Quader: tre giorni di festa con partite, messa e cucina
- Giugno 2024- Giugno 2025. Un anno di lavoro concreto per Sarnico
- Celebriamo insieme la Festa della Repubblica
- 2 giugno. A Sarnico la festa della Repubblica è nel segno dell'inclusione
- Lido Nettuno. Assegnato il permesso temporaneo per l'attività di somministrazione e i servizi complementari per gli anni 2025-2028
- Il Cre della Parrocchia si estende al mattino grazie al sostegno del Comune
- Chiarimenti sulla Comunicazione del Comune
- Inaugurata la nuova Sala Studio. Uno spazio creato con i giovani per i giovani
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 20:09