Descrizione
Il Comune di Sarnico è lieto di ospitare e patrocinare il XX Convegno Regionale ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe), che si terrà venerdì 10 ottobre 2025 al Cine Teatro Junior dell’Oratorio di Sarnico.
L’iniziativa, di grande rilevanza formativa e istituzionale, rappresenta un importante momento di confronto per gli operatori dei servizi demografici e per gli amministratori locali. Non è la prima volta che Sarnico accoglie questo appuntamento regionale, a testimonianza della collaborazione consolidata con ANUSCA e dell’impegno dell’Amministrazione comunale nel sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale in materia di Stato civile e anagrafe.
Apriranno i lavori il Presidente Nazionale ANUSCA, Renzo Calvigioni, il Presidente del Comitato Regionale Lombardia, Maria Grazia Breviario (funzionaria del Comune di Bergamo), e il Presidente del Comitato Provinciale di Bergamo, Dina Faccini. Porterà il saluto istituzionale il Sindaco di Sarnico, a nome dell’Amministrazione comunale. È inoltre prevista la partecipazione del Parroco di Sarnico per un momento di accoglienza ai partecipanti.
Programma della giornata
Intervengono:
• Renzo CALVIGIONI – Presidente ANUSCA
• Tiziana PIOLA – Esperto ANUSCA
Ore 9.00
• Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte del Presidente ANUSCA, Renzo Calvigioni e delle autorità presenti.
Ore 9.15 – IL NUOVO QUADRO GIURIDICO DELLA RIFORMA SULLA CITTADINANZA
• L'impianto normativo della riforma: il collegamento con il territorio italiano
• Art. 3-bis e le nuove condizioni da verificare
• L'acquisto per automatismo: la trascrizione degli atti di nascita dall'estero e l'art. 1 della legge 91/1992
• Il riconoscimento di filiazione, l'adozione e la cittadinanza: art. 2 e 3 della legge 91/1992
• Il beneficio di legge ed i minori: tra dichiarazioni ed accertamenti (art. 4 della legge 91/1992)
Ore 12.45 – Sospensione lavori e pausa pranzo
Ore 14.45 – Ripresa dei lavori
L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA DEL FIGLIO DI CITTADINO NATURALIZZATO
• Le condizioni dell'articolo 3-bis della legge 91/1992 da applicarsi anche all'articolo 14
• L'avvio di procedimento e l’attestazione del Sindaco per l'acquisto della cittadinanza
• Il provvedimento di mancata attestazione del Sindaco
Durante il pomeriggio sarà dato ampio spazio alla risoluzione di quesiti e casi pratici.
Ore 18.00 – Conclusione lavori
Maggiori informazioni QUI
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione del Consiglio Comunale – 13 ottobre 2025
- Sarnico accoglie il nuovo parroco
- Consiglio comunale del 29 settembre
- Nuove telecamere per la sicurezza di Sarnico
- Nuovo centro di raccolta: al via i lavori entro fine settembre
- Una comunità in rete: è on line la Guida delle Istituzioni e delle Associazioni di Sarnico
- L'Amministrazione presenta la nuova Guida alle istituzioni e associazioni di Sarnico
- Le decisioni del Consiglio comunale del 28 luglio
- Controlli, videosorveglianza e vigilanza notturna
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 15:31